Menu principale:
Tra Torre dell'Esperò Reial
e Torre San Giacomo
Forte dell'Esperò Reial
Ritenuta conclusa la funzione difensiva delle mura di Alghero, tra fine '800 e primi '900 la città ottenne di potersi aprire all'esterno abbattendo una parte delle fortificazioni. Vennero in particolare coinvolte nell'operazione tutte le opere esterne al perimetro della città (forti di Montalbano e dell'Esperò Reial, rivellini), il tratto di cinta tra il Forte delle Maddalena e Torre Porta Terra, una piccola parte della porzione tra quest'ultima e Torre San Giovanni, l'intera esternsione tra Torre San Giovanni e Torre dell'Esperò Reial (Sulis) e tra questa e Torre San Giacomo. Resta ancora oggi praticamente immutata la restante parte. In questa pagina particolare abbiamo voluto raccogliere le testimonianze fotografiche rese disponibili soprattutto sulla pagina Facebook "Foto Antiche di Alghero".