Per gli amanti
delle lunghe passeggiate Alghero è un vero paradiso...
Oltre 4,5 Km di lungomare uniscono la periferia sud della città con
quella nord: si inizia dal nuovo anfiteatro aperto agli inizi del
2008 sul colle El Trò per proseguire sul lungomare Valencia che,
dalla Villa Las Tronas, prende il nome di Lungomare Dante e si
conclude in piazza Sulis. Da quest'ultima inizia la serie dei
Bastioni del Centro Storico (in sequenza Colombo, Marco Polo,
Pigafetta e Magellano) che ci fanno assaporare il fascino
dell'architettura catalana senza mai distogliere lo sguardo dal mare
e ci conducono sino al porto antico, proprio sotto le vecchie mura.
Pochi metri in area portuale all'ombra del Forte della Maddalena e
si raggiunge il nuovo straordinario Lungomare Barcellona, progettato
dal noto architetto catalano Joan Bousquet e ricavato nella sede
della vecchia ferrovia; il lungomare Barcellona si conclude nella
via Lido. Questa, anche se con spazi pedonali più contenuti,
consente di proseguire la nostra camminata sul mare costeggiando per
intero l'omonima grande spiaggia cittadina che si conclude, a
ridosso del campeggio La Mariposa.
Per chi vuole andare ancora oltre a questo punto
si può decidere di raddoppiare il percorso proseguendo nel parco di
Maria Pia, tra pini e dune di sabbia bianchissima, raggiungendo
Fertilia e percorrendo il Lungomare Rovigno della borgata, sino alla
costa di Punta Negra.
Quest'ultimo tratto di percorso può essere
sostituito dalla recente alternativa del Viale Burruni, il quale si
sviluppa per intero sulla Laguna del Calik e termina ancora
nella Borgata di Fertilia.