Dalla
torre di San Giacomo
inizia una delle porzioni pił belle del
Centro Storico Algherese.
La recente opera di restauro, completata nel
2003, ha reso anche questi bastioni zona totalmente pedonale
favorendo in maniera marcata il recupero di un'area splendida ma
sino ad allora poco frequentata. Alle sparute attivitą commerciali
presenti ben presto se ne sono aggiunte numerose altre,
trasformando definitivamente i Bastioni Marco Polo in un luogo molto
apprezzato da algheresi e visitatori, ai quali vengono offerti da
bar e ristoranti cocktails e piatti tipici con la splendida vista
delle antiche mura e dell'intera rada di Alghero, sino a raggiungere
il promontorio calcareo di Capo Caccia.
Una menzione particolare meritano alcuni degli
edifici che si affacciano sui bastioni, come l'antica chiesa di
Santo Stefano e Sant'Antonio Abate (oggi trasformata in civile
abitazione) della quale rimane traccia nella facciata sul lato di
via Cavour e, sui bastioni, nella nicchia che contiene il simulacro
dell'abate.
Ai lati dell'antico edificio di culto (il primo
costruito ad Alghero) sono presenti due basse costruzioni, le quali
hanno ospitato il primissimo ospedale algherese ed un convento.