
|
 |
Percorso:
Home
|
Alghero WebTV |
Centro storico | Cattedrale |
Sezione on line dal
30 marzo
2007 |
Tra le più interessanti
opere presenti nel centro storico un posto a parte merita la chiesa Cattedrale, caratterizzata
dal campanile con la slanciata
forma ottagonale e dal suo straordinario portale gigliato, di
chiarissima influenza gotico-catalana, dalle cappelle, dall'altare
maggiore e dal mausoleo di Maurizio di Savoia, deceduto ad Alghero
nel 1799. |
 |
La
Madonna dormiente
(video on line dal 07.09.2007)
Durata: 3' 19" |
 |
In occasione della
festa di ferragosto, che per la Chiesa coincide con
l'Assunzione in Cielo della Beata Vergina Maria, viene
esposto nella Cattedrale di Alghero (intitolata proprio alla
Madre del Cristo) l'antico catafalco (XVIII secolo) sul
quale viene esposto il "bressol" (risalente al 1898),
la culla nella quale è deposto il simulacro della Vergine
dormiente, nota agli algheresi anche con il nome di “Nostra
Senyora de basa-peus” (Nostra Signora di bacia-piedi).
Il nomignolo popolare
tradisce il gesto di reverenza che gli algheresi riservano
alla Madonna dal XVI secolo. Da notare i sandali in argento.
L'esposizione inizia il
14 agosto e si conclude otto giorni più tardi.
|
 |
Il
Campanile
(video on line dal 30.3.2007)
Durata: 3' 25" |
 |
Uno sguardo
dall'esterno del bel campanile in stilo gotico, con lo
straordinario portale gigliato che richiama quello di
Sant'Eulalia, Cattedrale di Barcellona.
La costruzione ebbe inizio negli anni 30 del 1500 e si
concluse nel 1547. |
Disponibile su
 |
 |
Il
Mausoleo di Maurizio di Savoia, Duca di Monferrato
(video on line dal 30.6.2007)
Durata: 1' 40"" |
 |
Figlio del re Vittorio
Amedeo III e fratello di re Carlo Emanuele IV, già Duca di
Monferrato, Maurizio di Savoia divenne Governatore del
Logudoro nel 1799.
Deceduto ad Alghero il 2 settembre 1799 venne inumato nella
chiesa cattedrale. Il mausoleo venne fatto realizzare dal
vicere Carlo Felice nel 1807. |