PAGINA IN
RISTRUTTURAZIONE
A
breve on line nuove foto e mappa dettagliata di tutto il complesso
A
circa 8 Km da Alghero, lungo la strada provinciale n. 42 dei "Due Mari" che conduce a
Porto Torres, troviamo una tra le pił imponenti necropoli della Sardegna, composta
da una fossa e da ben 37 tombe scavate nella pietra ("domus de janas" - case
delle fate in italiano).
Il complesso venne in buona parte esplorato
e riportato alla luce agli inizi del '900 dall'Archeologo Taramelli, il cui
lavoro ha consentito di scoprire reperti di importanza fondamentale per lo studio del
neolitico recente e dell'eneolitico.
Molte delle sepolture rinvenute risalgono
al periodo che va dal 3300 al 2900 A.C.: in esse i defunti venivano adagiati
nelle singole cellette su un fianco con le gambe ripiegate sul petto, talora accompagnati
anche da resti scheletrici scarnificati non in connessione anatomica, o da residui di
parziale cremazione.
I vari ritrovamenti hanno mostrato in maniera inequivocabile che gli antichi
abitanti della zona erano dediti al culto dei defunti, i quali venivano accompagnati nella
loro ultima dimora con numerosi oggetti ornamentali e svariati vasi in terracotta,
all'interno dei quali erano conservate le offerte votive.
Non mancavano inoltre armi e oggetti di
pietra di uso quotidiano.
Le tombe venivano sigillate con chiusini
litici, talora sostenuti da cumuli di pietre.
In alcune tombe sono
state incise le corna taurine, simbolo di
venerazione per questo animale, ma in quasi tutte le sepolture non mancano gradini,
alcove, pilastri, cornici, e altri elementi decorativi che richiamano le abitazioni dei
viventi.
Tra le varie
decorazioni si sono ritrovate figure umane schematizzate a candelabro, le quali si ritiene
rappresentino le anime dei trapassati.
In alcuni casi prima di accedere alle
singole celle, ci si introduce in ambienti pił ampi che molto probabilmente erano adibiti
alla celebrazione di cerimonie funebri.
Le tombe dalla necropoli Anghelu Ruju sono
del tipo "Domus de Janas", presenti in diversi punti di tutto il territorio
algherese.